L’Associazione
culturale "Il Lavatoio di Sutri", avente le caratteristiche di
organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), si
è costituita a Sutri il 19 maggio 2008. Essa
si propone di creare, attuare e perseguire progetti che abbiano
esclusivamente finalità di solidarietà, sviluppo
economico e sociale, promuovere il turismo e le attività
culturali legate alla salvaguardia e alla valorizzazione dei valori
antropologici, ambientali, archeologici paesaggistici, architettonici,
storici, musicali e tradizionali.
In particolare:
a) Promozione della conoscenza e dell’informazione e
sensibilizzazione in merito alle tematiche ambientali e alle
problematiche socio economiche connesse;
b)
Tutela, promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico,
architettonico e storico, in particolare
rivolta al Comune di Sutri e del circondario in
generale;
c) Tutela e valorizzazione della natura e
dell'ambiente.
La principale
attività dell’Associazione è la
pubblicazione di un proprio periodico di informazione
“il
nuovo Lavatoio”
che
si propone di sostenere, nei suoi lettori, la coscienza di
appartenere ad un territorio ricco di storia e di tradizioni culturali,
di bellezze architettoniche e di straordinari e variegati paesaggi,
dando voce ai suoi abitanti e ponendo grande attenzione ad informare
sugli eventuali abusi perpetrati a danno di questo patrimonio molto
conosciuto e apprezzato.
Tra
le altre iniziative, che hanno trovato grande consenso, ricordiamo le
“passeggiate culturali”della domenica con visita
guidata ai
siti e ai monumenti di interesse archeologico e storico di Sutri.
Inoltre
vogliamo ricordare la costante attenzione dell’Associazione
in
merito alle tematiche di urbanizzazione del territorio.